Scommesse cartellini: la guida completa

scommesse cartellini

Le scommesse cartellini si sono imposte come una delle novità più interessanti nel mondo del betting, conquistando rapidamente tutti. Questo mercato offre un’alternativa ai classici mercati, spostando l’attenzione sulla gestione della gara da parte dell’arbitro: i contrasti più duri, le ammonizioni strategiche, i diffidati, le espulsioni che cambiano l’inerzia del match, le stats degli stessi arbitri. Non si tratta solo di fortuna, ma di interpretare la partita nel suo lato più tattico e psicologico.

Noi di Betnow365 abbiamo realizzato questa guida completa per spiegarti tutto ciò che devi sapere sulle scommesse sui cartellini: come funzionano, le principali tipologie di puntate, i migliori bookmaker su cui giocare e le strategie più efficaci per sfruttare al meglio questo mercato. Il nostro obiettivo? aiutarti a scommettere in modo consapevole, evitarti errori comuni e darti tutti gli strumenti per aumentare le tue possibilità di successo. Ma prima di continuare la lettura eccoti la top5 dei migliori book con licenza ADM (ex AAMS) secondo il nostro giudizio imparziale:

1
Fino a 2550€registrazione con SPID
  • Programma fedeltà
  • Quote competitive
  • Assistenza clienti 24/7
  • Live chat solo clienti
2
Fino a 10€senza deposito deposito
  • Bonus ESCLUSIVO
  • Bonus multipla
  • Poker room
  • Quote competitive
3
Fino a 1500€senza deposito+1000 fs
  • Quote maggiorate
  • Palinsesto ampio
  • Piattaforma basic
  • Unico welcome
4
Fino a 5000€100% primo deposito
  • Super welcome
  • Exchange
  • Tante promozioni
5
Fino a 25€sul primo deposito
  • Wallet integrato
  • Bonus ricorrenti
  • Welcome sport poco attraente
Indice dei contenuti

Scommesse cartellini: significato, cosa sono e come funzionano

Le scommesse cartellini significano letteralmente fare delle giocate su eventuali cartellini, giallo o rosso, che verranno mostrati dal direttore di gara ad un giocatore (ed in alcuni casi anche agli allenatori) nel corso di una partita. Questa tipologia di giocata permette di puntare sia sul numero totale di cartellini gialli e/o rossi assegnati durante una partita, sia su quali giocatori possono essere sanzionati dal direttore di gara con una ammonizione o espulsione.

Ma cosa rende le scommesse cartellini così popolari e interessanti?

  • Non dipendono dal risultato della partita: la tua puntata può andare a segno indipendentemente da chi vince.
  • Diverse opzioni di giocata: puoi scommettere sul totale dei cartellini, su una singola squadra o su specifici giocatori.
  • Strategia e analisi: conoscere l’arbitro, lo stile di gioco delle squadre e l’importanza del match può fare la differenza nei pronostici.

Negli ultimi anni, i principali siti scommesse hanno ampliato le opzioni di scommessa sui cartellini, rendendole un’opzione sempre più interessante per chi cerca un nuovo modo di vivere il calcio.

Come funzionano le scommesse cartellini?

Le scommesse sui cartellini permettono di pronosticare non solo il numero totale di ammonizioni ed espulsioni, ma anche le modalità con cui verranno assegnati i provvedimenti disciplinari.

Tuttavia, rispetto ad altri mercati di scommessa, l’offerta varia a seconda della piattaforma: alcuni bookmaker, ad esempio, non quotano il numero di cartellini gialli, ma si limitano alla scommessa “Espulsione Sì/No”. Tra le opzioni più diffuse troviamo:

  • 1X2 cartellini match
  • Under/Over cartellini
  • Ammonizione o espulsione Sì/No
  • Giocatore ammonito
  • Punti cartellini

Negli ultimi mesi, inoltre, è stata introdotta un’interessante novità: le scommesse DUO sui cartellini, un’opzione innovativa che sta attirando sempre più appassionati.

Regolamento scommesse cartellini

Come vengono conteggiati ammonizioni ed espulsioni nelle scommesse cartellini?

Nel mercato delle scommesse cartellini, le ammonizioni e le espulsioni vengono conteggiate secondo le seguenti regole standard:

  • Un cartellino giallo vale 1 punto.
  • Un cartellino rosso diretto vale 2 punti.
  • Un giocatore ammonito due volte (quindi espulso) vale 3 punti (1 per il primo giallo + 2 per il rosso).
  • I cartellini assegnati dopo il fischio finale non vengono considerati.

Cosa considerano i bookmaker per assegnare le quote delle scommesse cartellini? I bookmaker analizzano diversi fattori per stabilire le quote nelle scommesse cartellini:

  • Arbitro della partita: Alcuni arbitri sono più severi di altri.
  • Squadre coinvolte: Alcune squadre ricevono più ammonizioni per il loro stile di gioco aggressivo.
  • Importanza del match: Partite decisive tendono a essere più nervose e ricche di cartellini.

Le scommesse cartellini sono disponibili anche live?

Sì, molti bookmaker offrono le scommesse cartellini live, permettendo di puntare sia sul numero di cartellini che sui calciatori che possono subire ammonizione/espulsione. Questo tipo di scommessa può essere vantaggioso se si osserva un cambio di atteggiamento da parte dell’arbitro o delle squadre.

Tutti i mercati sulle scommesse cartellini: DUO, XXL e TANDEM

Esistono diverse varianti di scommesse cartellini, ognuna con caratteristiche specifiche. Andiamo a fare un po’ di chiarezza elencandovi quali sono, dalle più comuni a quelle più di nicchia, tipiche di alcuni bookmaker:

Over/Under cartellini scommesse

Questa tipologia prevede di scommettere se il numero totale di cartellini in una partita sarà superiore o inferiore a una soglia fissata dal bookmaker.

Esempio: Se la quota Over 3.5 cartellini è 1.80, significa che la scommessa sarà vincente se durante la partita verranno assegnati almeno 4 cartellini.

Cartellini totali scommesse

Qui si scommette sul numero totale di cartellini assegnati nel match, senza distinzione tra squadre.

  • Alcuni bookmaker separano cartellini gialli e cartellini rossi.

Primo e Ultimo Cartellino

Si tratta di scommettere su quale squadra riceverà il primo o l’ultimo cartellino della partita.

  • Primo cartellino: utile analizzare le squadre più aggressive nei primi minuti.
  • Ultimo cartellino: spesso influisce l’andamento della partita e la gestione arbitrale nei minuti finali.

Espulsione Sì/No

Si può scommettere se durante la partita ci sarà almeno un’espulsione.

  • Quote più alte in partite con squadre disciplinate.
  • Maggiori possibilità di espulsione in match ad alta tensione.

Cartellini giocatore scommesse

Si possono piazzare scommesse cartellini anche su:

  • Numero di cartellini ricevuti da una squadra

A differenza degli under/over in questa tipologia di scommesse cartellini devi pronosticare il numero di cartellini esatto che una squadra riceverà nell’arco dei novanta minuti.

  • Scommesse ammonizioni giocatori: 

Le scommesse cartellini dei giocatori riguarda le ammonizioni e/o espulsioni dei singoli giocatori. In questo caso, il pronostico si dovrebbe concentrare sui calciatori più propensi a ricevere un cartellino, in base a fattori come il ruolo in campo, il tipo di gioco e lo storico disciplinare.

La variante più diffusa è definita scommessa “Giocatore ammonito Sì/No”, che prevede la scelta di un calciatore da una lista prestabilita dal bookmaker e la previsione sulla sua eventuale ammonizione durante il match. Questa tipologia di scommessa è particolarmente apprezzata dagli esperti di calcio e dai tipster, che spesso analizzano:

  • Il ruolo del giocatore: difensori e mediani sono generalmente più soggetti a cartellini rispetto ad attaccanti e trequartisti.
  • Lo stile di gioco: alcuni calciatori hanno un atteggiamento più aggressivo o tendono a commettere molti falli.
  • Il contesto della partita: derby e sfide ad alta tensione spesso vedono più ammonizioni rispetto a incontri meno combattuti.
  • Le statistiche disciplinari: il numero di cartellini ricevuti nelle partite precedenti può essere un buon indicatore.
  • Statistiche diffida: una novità interessante che sta emergendo negli ultimi tempi è rappresentata dalle statistiche di diffida. Alcuni tipster, tra cui il noto Yellowbet, hanno cominciato a scommettere sui giocatori che si trovano in diffida, ovvero quei calciatori che, in caso di ammonizione, rischiano di saltare una partita meno impegnativa e di riposarsi per una sfida più importante. Questo tipo di strategia prende spunto da allenatori come José Mourinho, che nel 2010 fece scuola facendo ammonire appositamente quattro suoi giocatori durante una partita poco significativa, per liberarli dalla diffida e consentirgli di scendere in campo con la fedina immacolata nelle partite decisive.

Queste dinamiche aggiungono un ulteriore livello di analisi alle scommesse sulle ammonizioni, e scegliere un giocatore diffidato può essere una strategia vincente per chi sa come leggere tra le righe delle motivazioni tattiche dietro le decisioni degli allenatori.

Scommesse cartellini DUO/XXL/ULTRA

Sicuramente vi siete imbattuti nella dicitura cartellini DUO, oppure cartellini ULTRA. Ma cosa significa? Si tratta della stessa meccanica di giocata ma ciò che varia da un sito all’altro è la denominazione delle diverse tipologie di scommesse sui cartellini. Ad esempio, su alcuni bookmaker potresti trovare la scommessa “Ammonito Plus”, su altri “Cartellino Duo”, “Cartellino XL”, o anche “Cartellino Ultra”.

Queste varianti delle scommesse sui cartellini offrono maggiori opportunità di vittoria rispetto alle scommesse tradizionali, poiché considerano anche i giocatori subentrati durante il match. Tuttavia, è importante notare che, sebbene queste scommesse possano sembrare più allettanti, di solito comportano quote più basse rispetto alle scommesse sui cartellini classiche.

  • Scommesse cartellini tradizionale: giocatore ammonito media quota 3.50
  • Scommesse cartellini DUO/XL/Plus/Ultra: giocatore ammonito media quota 2

Esempio per capire le scommesse cartellini DUO/XL:

Milan – Verona (25esima giornata di Serie A 2024/2025)

Prima della partita è stata effettuata una scommessa sul Cartellino DUO per il calciatore del Milan, Kyle Walker. La scommessa si è rivelata vincente, poiché, nonostante Walker sia uscito al termine del primo tempo, il suo sostituto, Jimenez, è stato ammonito con un cartellino giallo al 59° minuto, consentendo così di riscuotere la vincita.

Detto ciò di seguito vi diciamo in questa tabella bookmaker e nomenclatura assegnata:

BookmakerNomeInfo
BEGAMESTARCartellino XX
DOMUSBETCartellino PlusVEDI SITO
SISALCartellino Duo Sisal
GOLDBETAmmonito PlusVEDI SITO
VINCITUCartellino Duo
EUROBETCartellino Tandem

Strategie scommesse cartellini

Esistono delle strategie efficaci per le scommesse sui cartellini? Non esiste un metodo infallibile, ma con un’analisi accurata dei vari fattori in gioco, è possibile migliorare le proprie probabilità di successo. Scopriamo insieme quali sono gli aspetti da considerare quando si scommette sui cartellini.

Studiare il direttore di gara

L’arbitro gioca un ruolo fondamentale nelle scommesse sui cartellini. Ogni fischietto ha il proprio stile di conduzione della partita: alcuni tendono a essere più severi e ad ammonire frequentemente, mentre altri preferiscono mantenere il gioco più fluido e intervengono solo in caso di necessità. Per questo motivo, è utile studiare le statistiche degli arbitri, come la media di cartellini gialli ed espulsioni per partita. Alcuni arbitri, ad esempio, potrebbero essere noti per la loro severità in certe competizioni o nei derby, mentre in altri casi possono adottare un atteggiamento più permissivo. Conoscere questi dettagli ti permette di fare scelte più informate quando scommetti sui cartellini.

Studiare i cartellini dei giocatori

Un altro aspetto cruciale delle scommesse sui cartellini è lo studio dei singoli giocatori. Alcuni calciatori, per la loro posizione in campo, il tipo di gioco o la loro indole, sono più propensi a ricevere ammonizioni ed espulsioni. Ad esempio, i difensori centrali e i centrocampisti di rottura sono più esposti a rischi di cartellini rispetto agli attaccanti, che tendono ad essere meno coinvolti nei contrasti.

Inoltre, è utile tenere d’occhio i giocatori diffidati. Alcuni allenatori, come abbiamo visto, potrebbero spingere un giocatore in diffida a prendere un cartellino giallo in una partita meno importante, al fine di preservarlo per un incontro più decisivo. Analizzare anche il comportamento disciplinare di un giocatore nelle partite precedenti, così come il suo coinvolgimento in situazioni di alta tensione o in partite particolarmente fisiche, può rivelarsi una strategia vincente.

Infine, conoscere la motivazione dei giocatori è un altro fattore da considerare. I giocatori che si trovano sotto pressione, magari per non essere squalificati in una gara successiva, potrebbero comportarsi in modo più cauto, riducendo il rischio di ammonizione. Al contrario, un giocatore che ha bisogno di fare un “clean sheet” per evitare sanzioni potrebbe essere più propenso a giocare in modo più “nervoso”.

Analizzare il contesto della partita

Il contesto della partita è altrettanto importante. Partite ad alta tensione, come i derby, tendono ad avere una maggiore probabilità di ammonizioni ed espulsioni, a causa dell’intensità del gioco e delle emozioni in campo. D’altra parte, incontri tra squadre con una rivalità meno marcata possono vedere meno interventi arbitrali e quindi meno cartellini. Inoltre, il tipo di competizione può influire sul comportamento dell’arbitro e dei giocatori: in tornei internazionali o in competizioni di alto livello, gli arbitri tendono a essere più severi rispetto a partite di campionato o amichevoli.

Studiare il comportamento dei tifosi e l’atmosfera dello stadio

Anche l’atmosfera di uno stadio può incidere sulle decisioni arbitrali. I tifosi, con il loro entusiasmo o la loro pressione, possono influenzare l’arbitro, spingendolo a fischiare più interventi o, al contrario, a ignorarli. Partite particolarmente cariche emotivamente potrebbero portare l’arbitro a usare più cartellini per gestire la tensione.

Migliori Bookmaker per scommesse cartellini

Non tutti i bookmaker offrono le stesse opzioni per le scommesse cartellini. Alcuni dei migliori siti per questo mercato sono:

  • Bet365: ampia varietà di scommesse cartellini, incluse live.
  • Goldbet: ottime quote per le scommesse cartellini gialli.
  • Gazzabet: miglior operatore per under/over e anche scommesse sui cartellini supplementari.

Le scommesse cartellini offrono numerose opportunità, ma è importante studiare statistiche e arbitri per massimizzare le possibilità di successo.

Bonus scommesse

Fino a 2550€registrazione con SPID
Fino a 30€100% primo deposito
Fino a 250€sul primo deposito
Fino a 5000€100% primo deposito
Fino a 25€sul primo deposito
Fino a 25€100% prima scommessa

Bonus casino

Fino a 100€100% primo deposito
Fino a 3000€
Fino a 2250€ riservato Betnow365
Fino a 1000€100% primo deposito